Ovet Viaggi

Viaggio in Uzbekistan: sulla Via della Seta

Scritto da Redazione Ovet | Jun 13, 2024 3:19:25 PM

Un viaggio in Uzbekistan è un tuffo nella storia millenaria dell'Asia Centrale. Questo Paese è stato per secoli un crocevia fondamentale della Via della Seta, la leggendaria rotta commerciale che collegava l'Occidente all'Oriente.

L'arte islamica, i mausolei, le madrase e i vivaci bazar si intrecciano con tradizioni nomadi e influenze moderne, rendendo l'Uzbekistan una meta unica.

Se stai programmando un itinerario, non perdere le sue città principali: Khiva, Bukhara, Samarcanda e Tashkent. Ecco la guida completa su cosa vedere in Uzbekistan lungo la Via della Seta.

 

Cosa vedere durante un viaggio in Uzbekistan

 

Antica culla di civiltà e crocevia di culture, centro tessile di prim'ordine, luogo di sviluppo dell'arte musulmana, l'Uzbekistan offre svariate cose da vedere. Dalle città come Samarcanda o Khiva, che affascinano con le loro moschee, le madrase e i mausolei, alla natura, con il Lago d'Aral o i Monti Nuratau, passando per i resti archeologici di Karakalpakstan, questo Paese è ricco di attrazioni per tutti i gusti. Allora ecco le tappe imperdibili durante un viaggio in Uzbekistan.

1. Khiva: gioiello architettonico nel deserto

Il centro storico di Khiva, racchiuso da possenti mura, è uno dei siti meglio conservati dell'Asia Centrale. È suddiviso in due aree:

  • Ichon-Qala, letteralmente "dentro alle mura",  la parte antica della città dove si possono ammirare svariati esempi di architettura islamica. Qui si può ammirare la Kuna Ark, l'antica fortezza dei regnanti di Khiva che comprende anche una moschea, un harem, delle scuderie e una caserma. E ancora, la Moschea Juma o moschea del venerdì, con 218 colonne lignee, alcune delle quali risalgono alla costruzione originaria (le più decorate), e il Mausoleo di Sayid Alauddin, il monumento più antico della città ancora intatto.

 

  • Dichon-Qala, "fuori dalle mura", la parte più popolata della città.

 

Grazie ai restauri, tra cui l'importante progetto del periodo sovietico, Khiva è oggi un vero e proprio museo a cielo aperto lungo la Via della Seta.

 

2. Bukhara: oasi di conoscenza e spiritualità

Un detto tradizionale uzbeko dice che Samarcanda è la meraviglia della terra, ma Bukhara è la meraviglia dello spirito. La città vanta un gran numero di edifici millenari e un centro storico perfettamente conservato, passato quasi indenne alla dominazione russa. Con i suoi circa 140 monumenti protetti, Bukhara è forse la destinazione più suggestiva e ricca di fascino del viaggio in Uzbekistan.

La maggior parte dei punti di interesse si trova all'interno della città vecchia, e vale la pena trascorrervi almeno due o tre giorni. Tra le tappe imprescindibili rientrano:

  • la Madrasa Mir-i-Arab,

  • il complesso Chor Minor, resto di una madrasa fatta costruire a spese di un ricco mercante turkmeno e

  • l'area di bazar coperti, (toks).

 

Tra le cose da vedere nei dintorni di Bukhara, vale la visita il Palazzo Sitorai Mohi Hosa (Mokhi Khosa Palace), il Palazzo Estivo dell'Emiro, esempio di architettura kitsch orientale ed europea. Si tratta di un ottimo esempio della vita dell'ultimo emiro, in un'epoca sospesa tra modernizzazione e tradizione.

 

3. Samarcanda: gemma della Via della Seta e del viaggio in Uzbekistan

Samarcanda è forse la città uzbeka più nota a noi occidentali, complice anche la canzone di Vecchioni. La sua particolarità è la combinazione di resti del suo grandioso passato mescolati a quelli del suo passato recente. Qui, infatti, si trovano moschee circondate da palazzoni a loro volta inscritti in quelli che, anticamente, erano i giardini di Tamerlano.

 

La visita di Samarcanda, durante il tuo viaggio in Uzbekistan, non può che iniziare dal Registan, uno degli edifici più belli del patrimonio architettonico islamico mondiale. "Registan" significa "posto della sabbia", a memoria dell'affollato e vivace bazar che vi sorgeva, prima della costruzione di questo complesso.
La leggenda vuole che il Registan abbia solo tre madrase perché Ulug Beg, che ne iniziò la costruzione, sottolineò che il numero tre racchiude la perfezione. Queste tre madrase sono quelle di Ulug Beg - la più antica -, Shir Dor e Tillya Kari, ricoperta d'oro.

 

Altra tappa imperdibile di Samarcanda è il Mausoleo di Gur-i-Amir, in cui è sepolto Tamerlano e che servì da modello per le tombe Mughal a Delhi e per il famoso Taj Mahal.
Tra le cose da vedere in città c'è anche l'osservatorio di Ulug Beg, del XV secolo, che ancora conserva l'astrolabio di 30 metri che Ulug Beg fece costruire.

 

4. Tashkent: la capitale moderna dell'Uzbekistan

Oltre che capitale dell'Uzbekistan, Tashkent è anche una delle principali metropoli dell'Asia Centrale, nonché anima commerciale del Paese.
Tra i punti di interesse, segnaliamo il complesso di Khast Imam, con la Madrasa Barak Khan e il Museo-Biblioteca Moye Mubarek, dove tra i vari manoscritti si trova il Corano di Osman, il più antico del mondo (risale al VII secolo).

La città è anche interessante per chi ama la musica e il teatro, visto il numero elevato di sale da concerto, teatri e corpi di ballo. Tra questi, il principale è il Teatro dell'Opera, uno degli esempi meglio riusciti di architettura sovietica in Uzbekistan.

 

Un'altra attrazione di Tashkent è la sua metropolitana: il primo complesso di trasporto pubblico a grande capacità di tutta l'Asia Centrale, nonché una delle più belle del mondo. Le sue stazioni, infatti, sono decorate con marmi, vetri, ceramiche e altri materiali: dei veri e propri palazzi del popolo, secondo l'idea costruttiva iniziale.
La curiosità sulla metropolitana di Tashkent è che fino a poco tempo fa una legge vietava di fotografarne le fermate, rendendo praticamente sconosciuta la bellezza che celano.

 

 

Perché scegliere un viaggio in Uzbekistan

L'Uzbekistan è stato inserito da Lonely Plant tra le destinazioni Best in Travel 2024. È una meta ideale per chi ama la storia, la cultura e i viaggi di gruppo: lungo la Via della Seta scoprirai paesaggi desertici, città splendide e un patrimonio culturale senza tempo.

Domande frequenti su un viaggio in Uzbekistan

Quali sono le città da visitare in Uzbekistan?

Khiva, Bukhara, Samarcanda e Tashkent sono le mete principali lungo la Via della Seta.

 

Quando andare in Uzbekistan?

Il periodo migliore è in primavera (aprile-giugno) e in autunno (settembre-ottobre), con temperature miti e cieli limpidi.

 

Quanto dura un viaggio in Uzbekistan?

Un itinerario ideale dura 7-10 giorni, con tappe nelle quattro città principali ed escursioni nei dintorni.

 

Perché l'Uzbekistan è importante nella Via della Seta?

Per secoli fu un crocevia commerciale e culturale tra Oriente e Occidente: questo ruolo ha plasmato la sua architettura, arricchendola di stili diversi, e le sue tradizioni, nate dall'incontro di popoli e influenzate da questa stratificazione culturale.